Un nuovo viaggio sta per cominciare Ci sono momenti in cui il vino non si racconta: si vive. Si ascolta nel silenzio di una cantina, si condivide tra amici, si scopre nel sorriso di chi lo produce. È da questo spirito che nasce la nuova stagione di Tibevo, un percorso di incontri, esperienze e formazione…
C’è un modo di parlare del vino che va oltre la bottiglia. È un linguaggio fatto di profumi, paesaggi e persone. Con questa visione nasce “Calice in Viaggio”, la nuova rubrica di Matteo Marco Galiano, pubblicata su CasaBenessere.net: un progetto che unisce vino, territorio e cultura del gusto in un racconto autentico e umano. Un…
Influenze inaspettate e sottile arte di creare emozioni Nel vasto e articolato panorama sensoriale che caratterizza la vita di ogni individuo, il colore si erge come un elemento cardine, capace di influenzare le nostre emozioni e decisioni in modi spesso inaspettati. Nostalgico e vibrante, il mondo dei colori ha un impatto particolare sulle nostre esperienze…
Un percorso sensoriale verso l'arte della degustazione Con l'avvicinarsi delle festività pasquali, molte famiglie italiane si trovano a dover comporre il menu della celebrazione, un momento importante che spesso richiede una particolare attenzione alla scelta dei vini. Se da un lato la tradizione gastronomica offre piatti ricchi e variegati, dall'altro la selezione del vino da…
Il tema della sicurezza stradale in Italia è sempre stato al centro del dibattito pubblico, specialmente in un contesto in cui le statistiche sugli incidenti mortali continuano a destare preoccupazione. Recentemente, il nuovo codice della strada ha riacceso l'attenzione del pubblico e delle istituzioni, grazie a un potenziamento delle misure di controllo e prevenzione, ma…
Un approccio normativo fra sicurezza stradale e cultura del bere Con l’introduzione del nuovo codice della strada, l’Italia si avvia verso una ridefinizione delle norme relative alla circolazione, ponendo l'accento su aspetti fondamentali quali la sicurezza stradale e la responsabilità individuale. Tra le novità più significative si ritrova l'attenzione accordata ai comportamenti di guida sotto…
Amici del vino e del buon cibo, l’atmosfera natalizia è già nell’aria e non c’è momento migliore per prepararci alle feste con stile! Quest’anno Tibevo ha in serbo per voi una lezione gratuita enogastronomica online, pensata per rendere il vostro Natale ancora più speciale.
Quando? Mercoledì 18 Dicembre 2024 ore 18.45
…
Di recente ho avuto l'opportunità di collaborare con Dynamos per due eventi rivolti ai Titolari di Concessionaria di un noto marchio automobilistico. L’obiettivo? Esplorare la relazione tra percezione, valutazione e diversità attraverso un percorso sensoriale unico. Durante questi eventi, i partecipanti hanno degustato quattro vini – uno spumante, un bianco, un rosso e un vino…
Oltre il nome sull'etichetta Quando si organizza un incontro di lavoro al ristorante, ci sono molteplici dettagli da considerare, e la scelta del vino è solo uno di questi. Spesso si tende a dare troppa importanza a ciò che è in realtà un elemento di contorno rispetto ad altri fattori fondamentali per il successo dell’incontro.…
