fbpx
Claudio Sadler, titolare del ristorante Sadler

Titolare del Ristorante Sadler è stato uno dei fondatori dell’Associazione “Jeunes Restaurateurs d’Europe”, consulente gastronomico per diverse aziende e per riviste del settore culinario. É consigliere dell’Associazione EPAM, l’Associazione Provinciale Milanese dei Pubblici Esercizi. Dal 2012 è inoltre presidente dell’Associazione “Le Soste”, che si occupa di diffondere e valorizzare in tutto il mondo l’eccellenza della cucina italiana e che vanta 94 ristoranti membri tra i più prestigiosi in Italia e in Europa. Il 7 dicembre 2018 Chef Sadler è stato insignito dell’Ambrogino d’Oro dal comune di Milano, la sua città.

Prefazione di Claudio Sadler


Il colore è un indicatore importante, nel cibo come nel vino.

Nel vino i colori sono in linea di massima pochi, ma le sfumature molte e possono indicarci il valore del vino, l’origine, l’età e la provenienza.

Il cibo ha più cromie, e molte sfumature, i colori dei cibi ci possono indicare la loro composizione chimica, i sapori si allacciano ai colori, ovvio che il verde si trova in particolar modo nelle verdure e comunque nel mondo vegetale, il rosso alle carni, al pesce, ai frutti di bosco, il viola ai vegetali come la verza cappuccio e la barbabietola, il grigio verde dei carciofi, l’elegantissimo nero del caviale,…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: