Come fare business a tavola

Il nuovo format dedicato a chi vuole utilizzare la tavola come strumento per sviluppare le opportunità di business e chiudere affari.
Un corso Innovativo perché consente di gestire meglio i tuoi meeting, incrementa i risultati attraverso la conoscenza dei temi come “la conoscenza del cliente” e “lo stare a tavola” per concludere affari. Partendo dalle regole di etichetta internazionalmente riconosciuta, insegna a gestire la conversazione, la gestione di culture differenti, le regole pratiche di negoziazione e molto altro ancora.
Un format Flessibile perché consente di personalizzare la proposta tramite approfondimenti e consulenza ad hoc per i differenti profili professionali e le specifiche esigenze aziendali.
Un format per Sviluppare maggiore consapevolezza sul grande valore rappresentato dal saper gestire efficacemente le relazioni umane e incrementare il proprio business.
Un format per Conoscere le tecniche di sviluppo del business a tavola perché proprio la tavola è sempre di più il luogo ideale per discutere gli affari, per essere riconosciuto come punto di riferimento per la propria clientela, così come per farsi ricordare e scegliere dai nuovi potenziali clienti.
La tavola è un’occasione unica dalla quale dipendono l’esito delle trattative e la costruzione di rapporti lavorativi gratificanti, duraturi e di successo, nessun dettaglio organizzativo dev’essere trascurato.
A chi si rivolge?
Imprenditori, Manager, Liberi Professionisti, Consulenti Aziendali e tutte le figure professionali che per lavoro hanno necessità di incontrare clienti e gestire negoziazioni non solo davanti a una scrivania.
Due relatori con esperienza decennale maturata in settori differenti sia nazionale che internazionale: Anna Marchi e Matteo Marco Galiano.

Anna Marchi
dottore commercialista aziendalista
Collaboratrice presso uno studio di commercialisti per oltre 10 anni, attualmente collabora con aziende del Made in Italy ad alto contenuto valoriale per la ricerca di opportunità in mercati internazionali.
Svolge attività di consulenza per lo sviluppo delle soft skills nell’organizzazione aziendale e nella pianificazione della successione aziendale – Lederfull organization. Professionista particolarmente attenta alle esigenze del cliente con un ottica globally-minded.
“Mi piace lavorare in ambiti e team internazionali e per questo motivo collaboro con uno studio di consulenza con sede a Londra, Singapore, Dublino e Lugano ed uno studio di avvocati e commercialisti con sede a New York. Anna Marchi“.

Matteo Marco Galiano
sommelier e CEO di MIC SRL Semplificata
Nasce come Microsoft Business Support Specialist per i primi dieci anni di azienda per poi passare al Marketing dove si occupa del sito e degli eventi. Nel 2004 diventa agente per American Express nel settore Mid Market. Nel 2009 approccia il mercato dell’automotive come Responsabile commerciale del Nord per un broker di vetture e veicoli commerciali a noleggio.
Nel 2014 fonda Tibevo diventata in seguito MIC SRLS con la quale svolge
attività di insegnante nelle scuole alberghiere per conto di ASPI (associazione Sommellerie Professionisti Italiani), organizza l’intrattenimento per i company meeting di aziende clienti (show cooking, team building); degustazioni guidate al pubblico in lingua italiana e lingua inglese. Collabora con alcune scuole di formazione su scala Nazionale come Italian Food Academy, ACTL Sportello Stage occupandosi della realizzazione di corsi e formazione di master rivolti ai futuri operatori di settore food & beverage.
“La mia esperienza come tecnico di supporto al pubblico ha sviluppato le mie capacità oratorie e di insegnamento. Ho sempre cercato di mettere creatività in ogni mansione svolta ed oggi ancora di più nella formazione e negli eventi sento di esprimermi al meglio“.

Alberto Corba
actor coaching, titolare della compagnia Teatro dei Lupi
Dopo la laurea in Economia Aziendale con una tesi in Economia Internazionale inizia un percorso di carriera in una prominente società nel settore dei beni di lusso, raggiunto il ruolo di coordinatore commerciale per il Nord Italia, passa alla gestione dell’azienda di famiglia, che si occupa di progettazione e fabbricazione di apparecchiature medicali. In 15 anni, conduce l’impresa alla internazionalizzazione, con una solida presenza su svariati mercati.
Nel 2016 avvia un lungo e delicato processo di cessione dell’azienda, conclusosi nel 2019 con l’acquisizione definitiva da parte di un grosso operatore del settore, che ne garantisce oggi continuità .
Inizia a studiare il linguaggio teatrale e cinematografico nel 1992. Continua, ininterrotta, la propria formazione in ambito teatrale come regista, attore ed autore, attraverso corsi e laboratori. Dal 2007 inizia a studiare improvvisazione teatrale, che approfondisce con grandi maestri italiani ed internazionali.
Nel 2013 fonda la compagnia Teatro Dei Lupi, con la quale ha prodotto, diretto e portato in scena numerosi spettacoli ed eroga formazione artistica, actor coaching e personal coaching con tecniche teatrali, e formazione professionale su soft skills con strumenti teatrali.
Per fissare un incontro o ottenere maggiori dettagli contatta +39 3488078445 oppure scrivi a sales@tibevo.it