La societá Tibevo è nata oltre 3 anni fa con l’intento di promuovere le aziende vinicole e birrarie italiane attraverso i social media, il sito web e gli eventi.
Grazie all’esperienza pluridecennale dei suoi collaboratori nel mondo del marketing di aziende multinazionali Tibevo si è specializzata nella realizzazione di eventi dedicati sia alle aziende vinicole e birrarie sia agli esercizi commerciali (enoteche, ristoranti e winebar), ma non solo; Tibevo, infatti, realizza anche eventi rivolti a tutte le aziende che hanno necessità di svolgere attività di formazione per i loro dipendenti.
Le attività di formazione esperienziali (teambuilding) mettono in primo piano l’esperienza reale dell’individuo, permettendo di: scoprire risorse nascoste o sperimentare comportamenti nuovi, acquisire la capacità di gestire il lavoro per obiettivi, gestire in modo positivo le dinamiche del team di lavoro, attuare tecniche di motivazione dei gruppi di lavoro
Tipologie di format:
Workshop teorico-pratico di analisi sensoriale: durante l’attivitá i convenuti verrano coinvolti in una serie di giochi a squadre allo scopo di indovinare vini e/o alimenti:
– Prova di degustazione di 2 vini con benda sugli occhi (analisi olfattiva)
– Prova di degustazione di 2 vini in calice nero (analisi visiva)
– Prova di riconoscimento di 5 erbe aromatiche (analisi olfattiva)
– Prova di riconoscimento di 2 alimenti con molletta al naso (analisi olfattiva)
Corsi di degustazione: una serie di degustazioni in cui i convenuti dovranno cimentarsi in prove sensoriali su vini e rum oltre che sugli abbinamenti con alcuni alimenti
– Degustazione 3 vini: breve introduzione al territorio e ai vitigni/uve.
– Degustazione e abbinamento 2 vini e 2 formaggi: breve introduzione ai vitigni/uve e ai formaggi
– Degustazione e abbinamento 2 tipologie di Rum e 2 tipologie di cioccolato: breve introduzione ai rum e al cioccolato
Gara di cucinaUna cena aziendale, con i partecipanti che lavorando ai fornelli si sfidano in cucina. In seguito, la cena di gala preparata dai nostri chef. Un momento di divertimento e di socializzazione ma anche, per l’azienda, un momento di confronto e di verifica delle capacità di lavorare in team.
La proposta per la gara di cucina:
Aperitivo con cocktail e finger food;
Impostazione e gestione della gara per gruppi (ogni gruppo dovrà realizzare un piatto di sua creazione e ideare il titolo della ricetta);
Grembiuli e cappelli per i partecipanti;
Giuria di “Tibevo”;
Acquisto delle materie prime;
Personale di servizio: chef, assistenti cuochi (personale parlante anche in inglese).
Cena con menu preparato dagli chef del team Tibevo;
Pergamena personalizzata con logo aziendale con menu e elenco portate in italiano e anche in inglese;
Cooking training II partecipanti, trasformati in Brigate di Cucina, vengono divisi in partite che dovranno preparare le diverse portate (pane e antipasto, primo, secondo e dolce). Seguiranno 4 ore per le operazioni di cucina, sotto la supervisione di uno chef professionista. Durante le attività in cucina potrebbero rendersi necessarie delle negoziazioni di risorse tra le diverse partite per il raggiungimento dell’obiettivo comune: la realizzazione del menu in 4 ore. Non si andrà in tavola se tutte le preparazioni non saranno terminate. Per enfatizzare il concetto di appartenenza al gruppo, ciascuna partita servirà a tavola il proprio piatto ai colleghi
Cooking training III partecipanti dovranno definire un menu (pane e antipasto, primo, secondo e dolce) da realizzare e le materie prime da acquistare in base al budget a loro disposizione. Dovranno poi realizzare, dall’inizio alla fine, la cena per il gruppo. Per enfatizzare il concetto di appartenenza al gruppo, ciascuna partita servirà a tavola il proprio piatto ai colleghi.
Per un preventivo gratuito, scrivi a: sales@tibevo.it