fbpx

Cerasa Salento Rosato IGP

Michele Calò e Figli
Via Masseria Vecchia, 1 – 73058 Tuglie (LE)



Presentazione
Identità: Negroamaro 100%
Il nome Cerasa deriva dal tipico colore del rosato cerasuolo, ovvero color ciliegia che in dialetto salentino è chiamata “Cerasa”
Prodotto da uve selezionate Negroamaro, coltivate nel vigneto Prandico, in Agro di Alezio provincia di Lecce.
La vendemmia è manuale e parte nella prima parte di settembre
Le uve vengono lasciate a macerare per circa 16-18 ore a seconda della maturazione e quindi del colore. In seguito viene selezionato solo il 25-30% del mosto per produrre il Cerasa, solo la parte migliore dal colore rosa corallo.
Il mosto viene fatto fermentare a temperatura controllata 18° circa per circa 10 giorni. Successivamente il prodotto viene trasferito, per un periodo di 5/6 mesi, per un 20% in piccole botti di rovere francese da 225 litri, e per un 80% in vasche d’acciaio inox. Al termine dell’affinamento, le due parti vengono assemblate e lasciate a riposare prima dell’imbottigliamento.

Note di degustazione
Colore: vino dal colore rosa corallo intenso, brillante.
Profumi: al naso presenta ciliegie e frutta fresca.
Gusto: morbido, sapido di buona persistenza fruttata.
Abbinamenti: ideale con piatti di pesce importanti, cucina mediterranea con pomodori, peperoni, acciughe, capperi e olive.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: